Cosa è
Attraverso il servizio di Cure Domiciliari (C-DOM) gli operatori di Cremona Solidale arrivano al domicilio della persona (anziano, disabile o – più genericamente – cittadino in stato di bisogno) per offrirle delle prestazioni in grado di garantirne un elevato livello di benessere e funzionalità, consentendole – nel contempo – di rimanere a casa propria anche grazie alle cure ricevute
Si chiama assistenza domiciliare perché avviene al domicilio; integrata perché integra prestazioni sanitarie e socio-sanitarie, definite in base alla natura e ai bisogni della persona
L’attivazione delle C-DOM può avvenire solo rivolgendosi al proprio Medico di Medicina Generale, che compilerà l’impegnativa da consegnare agli Uffici dell’ATS – UO Cure Sociosanitarie Distrettuali per la valutazione di idoneità e l’indicazione delle prestazioni che dovranno essere erogate
Cosa offre
Si elencano a puro titolo esemplificativo e non esaustivo le possibili prestazioni che il servizio C-DOM può garantire:
- Esami strumentali
- Fasciature semplici, bendaggi, bendaggi adesivo-elastici
- Gestione alvo comprese le enterotomie
- Gestione cateterismo urinario comprese le derivazioni urinarie
- Gestione nutrizione enterale (SNG, PEG)
- Gestione nutrizione parenterale, gestione CVC.
- Gestione ventilazione meccanica – tracheostomia – sostituzione canula – bronco aspirazione – ossigenoterapia.
- Igiene personale e mobilizzazione
- Medicazioni complesse (lesioni cutanee da pressione, vascolari, neoplastiche, post-chirurgiche e post-attiniche ecc.)
- Medicazioni semplici (lesioni cutanee da pressione, vascolari, neoplastiche, post-chirurgiche e post-attiniche ecc.)
- Prelievo ematico
- Terapia infusionale SC e EV
- Terapie iniettive attraverso le diverse vie di somministrazione
- Trasferimento competenze/educazione del caregiver – colloqui – nursing – addestramento (competenza infermieristica, assistenziale, fisioterapica)
- Trattamento di rieducazione motoria-respiratoria
Quanto costa
Il servizio è gratuito: il costo è totalmente a carico del Servizio Sanitario Regionale
A chi chiedere informazioni
Il servizio può essere contattato per informazioni e richieste di chiarimento attraverso:
- e-mail: adi@cremonasolidale.it; è possibile lasciare messaggi e domande; se si inviano i propri riferimenti telefonici, un operatore provvede a richiamare il richiedente
- Segreteria telefonica 0372 533586; è possibile lasciare messaggi e domande; se si inviano i propri riferimenti telefonici, un operatore provvede a richiamare il richiedente
- Telefono del centralino: 0372 533511: a cui chiedere del servizio cure domiciliari
- Numeri dell’ufficio C-DOM e RSA aperta 0372 533586 oppure 0372 533762 da contattare da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 16.00
Per scaricare le carte dei servizi e relativi allegati clicca qui