COMITATI DI RAPPRESENTANZA DEGLI OSPITI

Da tempo Cremona Solidale ha adottato alcuni strumenti per tenere alta l’attenzione sulle richieste e sulle valutazioni dei propri ospiti: la somministrazione annuale dei questionari di gradimento, la presenza in ogni servizio di moduli per la segnalazione di reclami o encomi, la creazione di un Punto Info per accogliere la domanda del cittadino, l’attivazione dell’Ufficio di Relazione con il Pubblico (URP).

L’elezione del Comitato di rappresentanza degli ospiti e dei loro familiari (CdR) ha impegnato l’Azienda in una azione di trasparenza, confronto e partecipazione attiva. Il Comitato è un anello di congiunzione tra famiglie e servizi, un accompagnamento a vivere serenamente la relazione con gli operatori, un’opportunità per conoscere possibili alternative al servizio usufruito.

Il Consiglio di Amministrazione con deliberazione n. 34 del 28/06/2022 ha approvato il Regolamento per la elezione del Comitato di Rappresentanza degli Ospiti aziendale, in attuazione al quale in data 22 e 23 ottobre 2022 si son tenute le elezioni per il rinnovo dei Componenti del Comitato.

Gli esiti delle elezioni e la conseguente nomina dei Componenti del Comitato sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione di Cremona Solidale con Delibera n. 60 del 25/10/2022 e successiva modifica con Ordinanza Presidenziale n. 13 del 07/11/2022.

Nel pomeriggio di martedì 15 novembre, si è insediato in prima seduta il neoeletto Comitato di Rappresentanza degli Ospiti.
Il Comitato, rappresentativo degli ospiti e dei loro familiari, presenta una composizione equilibrata relativamente ai servizi residenziali e semi residenziali (RSA, Comunità Alloggio, CDI).
Attualmente ne sono membri:
Presidente: Iannacone Ornella (RSA Mainardi)
Vice Presidente e Segretario: Scolari Maria (RSA Somenzi)
Frosi Gabriella (RSA Azzolini)
Milanesi Donatella (RSA Mainardi)
Il Comitato e la Direzione di Cremona Solidale hanno espresso unitarietà di intenti nell’avviare una collaborazione costruttiva con l’obiettivo: di rafforzare il dialogo ed il confronto costante tra i Familiari e l’Azienda, a beneficio della qualità dei servizi e dell’accoglienza; di individuare spunti e suggerimenti per animare e vitalizzare, in sinergia con le Associazioni operanti nella struttura, la quotidianità di tutti gli Ospiti.
Il Comitato sarà a disposizione dei familiari tramite la casella di posta dedicata:
comitatoparenti.2022@cremonasolidale.it
e tramite una cassetta della posta situata nella portineria.

COMITATO D'ONORE

Da moltissimi anni la struttura residenziale per anziani, prima “Casa di Riposo”, poi “Istituto Geriatrico”, infine R.S.A., è stata destinataria di lasciti e donazioni di tanti cittadini cremonesi, noti (Soldi, Mainardi, Somenzi per citare i maggiori) e meno noti, ma non per questo meno importanti, segno evidente del “legame” che unisce tanti cittadini a questa realtà.

Oggi, nel sistema di welfare vigente, le donazioni ed i lasciti dei cittadini cremonesi, essendo essenzialmente finalizzati ad incrementare il patrimonio, dovrebbero essere indirizzati alla Fondazione Città di Cremona.

Tuttavia, l’Azienda  non ha mai cessato di essere beneficiaria, insieme alla Fondazione, di tali donazioni, anzi negli ultimi tempi questa tendenza sembra essersi rafforzata.

Anche per questo, nel corso dell’anno 2013 l’Azienda ha deciso di istituire il Comitato dei Benefattori e Sostenitori di Cremona Solidale ( Comitato d’Onore ) con lo scopo di promuovere da un lato la ricerca e la raccolta di fondi per migliorare i servizi gestiti e sostenere la sperimentazione di nuovi progetti, dall’altro per garantire la massima trasparenza delle modalità di destinazione e di utilizzo dei fondi raccolti.



Seguici