PROGRAMMA

Ore 14:30 REGISTRAZIONE

Ore 15:00 Saluti delle autorità

Moderano: Simona GENTILE, direttore generale f.f. ASC | Matteo GIORGI PIERFRANCESCHI, direttore UOC Medicina ASST Cremona

SESSIONE 1 SCOMPENSO CARDIACO (16:10 – 18:00)

INTRODUZIONE (15:30 – 16:10)

Ore 15:30 Scompenso cardiaco e fibrillazione atriale: quali specificità nell’anziano in RSA. Carlo LOMBARDI, direttore UOC Cardiologia ASST Cremona

Ore 15:50 Sindromi geriatriche e patologie cardiache: correlazioni ed evoluzione. Alessandro MORANDI, Professore associato di Geriatria, Università degli Studi di Brescia, ASC Cremona Solidale

Ore 16:10 Diagnosi: dalla dispnea alla definizione eziologica. Chukwuma OKOYE, geriatra Ricercatore Università Milano – Bicocca

Ore 16:30 Ottimizzazione della terapia cronica e trattamento dell’acuzie: come evitare l’ospedalizzazione. Simonetta SCALVINI, direttore U.O. di Cardiologia Riabilitativa Istituto Maugeri Lumezzane

Ore 16:50 Casi clinici. Filippo QUINZANI, cardiologo ASST Cremona

Ore 17:20 Discussione

SESSIONE II FIBRILLAZIONE ATRIALE (18:00 – 19:30)

Moderano: Oriana PAOLETTI, dirigente medico Laboratorio Analisi ASST Cremona | Alessandro REGGIANI, direttore Cure Intermedie ASC

Ore 18:00 Controllo della frequenza e del ritmo. Manuel CERINI, cardiologo ASST Spedali Civili di Brescia

Ore 18:20 La gestione della terapeutica degli anticoagulanti. Simona VERDE, cardiologo ASST Cremona

Ore 18:30 Casi clinici. Silvia FRATTINI, cardiologo ASST Cremona

Ore 19:00 Discussione e conclusioni.

RESPONSABILE SCIENTIFICO Alessandro MORANDI

ISCRIZIONI e INFORMAZIONI

Segreteria organizzativa ARBRA Service srl | Inviare mail a iscrizioni@arbra.it

In corso accreditamento ECM per tutte le professioni sanitarie

Seguici