La Malattia di Alzheimer è una sfida sanitaria e sociale sempre più rilevante a causa dell’invecchiamento della popolazione. Oltre ai fattori di rischio non modificabili come età e genetica, numerosi elementi prevenibili (fattori cardiovascolari, stili di vita, aspetti psicosociali, inquinamento e sonno) giocano un ruolo importante. Interventi precoci e multidimensionali su questi fattori possono ritardare i sintomi e ridurre l’incidenza della malattia.

Il congresso nasce con l’obiettivo di offrire una piattaforma multidisciplinare per aggiornare i professionisti della salute sulle ultime evidenze scientifiche e promuovere una collaborazione tra ricerca, istituzioni e società civile per affrontare l’Alzheimer in modo efficace.

PROGRAMMA

Ore 14:30 Registrazione

Ore 15:00 Saluti delle autorità – Introduzione Direttore Generale ASC

SESSIONE I: La terapia precoce e gli stili di vita: la neurologia incontra la geriatria (15:30 – 16:30)

Moderano: Alessandro MORANDI

Ore 15:30 Malattia di Alzheimer: la prospettiva terapeutica dei nuovi farmaci. Lettura magistrale. Alessandro PADOVANI

Ore 16:00 L’importanza degli stili di vita: cognitività ed invecchiamento. Lettura magistrale. Alessandra MARENGONI

SESSIONE II: Il controllo dei fattori di rischio cardiovascolari (16:30 – 17:50)

Moderano: Stefano GIPPONI, Michele GENNUSO

Ore 16:30 Quando e come controllare l’ipertensione e la dislipidemia? Matteo GIORGI PIERFRANCESCHI

Ore 16:50 Il trattamento del diabete influisce sui deficit cognitivi? Sergio DI LEMBO

Ore 17:10 Obesità: un fattore di rischio per la salute del cervello. Alessandro MORANDI

Ore 17:30 Discussione

SESSIONE III: L’ambiente e l’interazione (18:00 – 19:30)

Moderano: Simona GENTILE, Sabina PERELLI ERCOLINI

Ore 18:10 Il contesto dell’ATS Val Padana. Marco Francesco VILLA

Ore 18:30 L’importanza della percezione sensoriale. Luca PIANTA

Ore 18:50 Isolamento sociale e depressione. Giulia PRINCIPATO

Ore 19:10 Discussione e conclusione lavori

ISCRIZIONI

Accreditato 5.2 ECM per tutte le professioni sanitarie | ID ACCREDITAMENTO: 206781.1

Iscrizioni ONLINE entro il 5 settembre –> CLICCA QUI   e vai alla pagina di iscrizione

 

Segreteria evento: ARBRA Service srl

Info: iscrizioni@arbra.it

Seguici