PROGRAMMA

ORE 15:00 APERTURA LAVORI | SALUTI AUTORITA’

ORE 15:30

1 SESSIONE: IL CAMBIAMENTO EPIDEMIOLOGICO E LE MIGRAZIONI

Moderatori: Angelo Pan UOC Malattie Infettive ASST Cremona, Ilaria Cavalli Consigliere Gruppo Articolo 32 Cremona

15:30-16:00 I determinanti delle migrazioni (Francesco Castelli, Rettore Università di Brescia) Lettura magistrale

16:00-16:20 L’evoluzione epidemiologica e la risposta del territorio (Ida Ramponi, Direttore Generale ASST Valtellina)

16:20-16:40 La salute dei migranti: i modelli ambulatoriali (Francesca Pennati, Dirigente Medico, Infettivologa SC Vaccinazioni e Sorveglianza Malattie Infettive ASST degli Spedali Civili di Brescia)

16:40-17:00 Migranti ed anziani: esilio o inclusione? (Don Pierluigi Codazzi, Direttore Caritas Cremona)

ORE 17:30

2 SESSIONE: I CAMBIAMENTI NEGLI OPERATORI SANITARI

Moderatori: Alessandro Morandi Professore Università degli Studi di Brescia, ASC Cremona Solidale, Adele Luccini Direttore Corso di studi Infermieristica UniBS sede di Cremona

17:30 -18:00 La cultura della diversità. Lettura magistrale. (Marco Trabucchi, Gruppo di Ricerca Geriatrica, past-president Associazione Italiana di Psicogeriatria)

18:00 -18:20 Il cambiamento culturale tra gli infermieri (Elena Cenicola, Consigliere Ordine delle professioni Infermieristiche Cremona)

18:20 -18:40 Trovarci e formarci insieme: un esempio dalla Svizzera Italiana. (Christian Pozzi Docente di terapia Occupazionale, SUPSI)

18:40 -19:00 Proiezione VIDEO – La cura attraverso le culture. La cultura che cura (Simona Gentile, Direttore generale f.f. ASC)

19:00 -19:30 Discussione e conclusioni e compilazione ECM

RESPONSABILE SCIENTIFICO: Alessandro Morandi Professore Università degli Studi di Brescia, ASC Cremona Solidale

IN ALLEGATO LE PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO


Seguici